Ordine dei Biologi della Sardegna

Comunicazione PEC obbligatoria per tutti gli iscritti

Data:
30 Ottobre 2023

Comunicazione PEC obbligatoria per tutti gli iscritti

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale 14 settembre 2020 n.228, S.O., della legge 11 settembre 2020 n.120, di conversione del decreto-legge 16 luglio 2020 n.76 (Decreto Semplificazioni), sono diventate definitive le misure relative all’obbligo di comunicazione del proprio domicilio digitale per gli iscritti agli ordini professionali.

Il domicilio digitale è un recapito digitale legato a un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o altro recapito certificato (come definito dal Regolamento UE del 23 luglio 2014 n.910).

Per effetto di questa legge, il domicilio digitale diviene obbligatorio per i professionisti iscritti e viene rafforzato il sistema sanzionatorio, e tutti gli iscritti a all’Albo dei Biologi della Sardegna (anche coloro che sono dipendenti o che non esercitano la libera professione) sono obbligati a comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata all’Ordine. In caso di inottemperanza si prevede “la sanzione della sospensione dal relativo albo fino alla comunicazione del domicilio digitale”.

A tutti gli iscritti che non hanno comunicato la propria PEC o il proprio domicilio digitale, compresi coloro ai quali risultava non attiva o non funzionante, verrà inviata, una diffida ad adempiere via raccomandata A/R, e saranno sospesi a tempo indeterminato (fino a regolarizzazione) qualora non regolino la propria posizione entro 30 giorni.

Si invitano pertanto tutti gli iscritti che non hanno indicato il proprio recapito PEC, a comunicarlo quanto prima alla segreteria.

Ultimo aggiornamento

3 Novembre 2023, 16:50

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento